Visite: 1182

È il più importante tra gli organi collegiali della scuola, responsabile dell'impostazione didattico-educativa, in rapporto alle particolari esigenze dell'istituzione scolastica e in armonia con le decisioni del consiglio di circolo o di istituto.

 

Al collegio dei docenti competono:

- l'elaborazione del Piano triennale dell'offerta formativa (P.T.O.F.);

- le deliberazioni su: programmazione educativa; adeguamento dei programmi d'insegnamento alle particolari esigenze del territorio e del coordinamento disciplinare; iniziative per il sostegno di alunni disabili e stranieri; innovazioni sperimentali di autonomia relative agli aspetti didattici dell'organizzazione scolastica; piano annuale delle attività di aggiornamento e formazione;

- la scansione temporale ai fini della valutazione degli alunni;
- l'adozione dei libri di testo, su proposta dei consigli di interclasse o di classe e la scelta dei sussidi didattici;
- la valutazione periodica dell'andamento complessivo dell'azione didattica;
- le proposte per la formazione delle classi, assegnazione dei docenti e orario di lezioni;
- i pareri su iniziative per l'educazione alla salute e contro le tossicodipendenze;
- l'elezione dei propri rappresentanti nel consiglio di circolo o di istituto;
- l'elezione dei docenti che compongono il comitato per la valutazione del servizio degli insegnanti;
- l'identificazione e attribuzione di funzioni strumentali al P.T.O.F.

Il collegio dei docenti è composto da tutti i docenti, in servizio nel circolo o nell'istituto, ed è presieduto dal capo di istituto. Funge da segretario un docente designato dal dirigente.

Il collegio dei docenti si riunisce in forma unitaria con tutti i docenti dell’istituto per i compiti sopracitati ma si può riunire in collegi specifici per ogni ordine di scuola per gli aspetti specifici di ogni tipo di scuola per cui nel nostro istituto è istituito:

- il collegio docenti della scuola secondaria;

- il collegio docenti della scuola primaria;

- il collegio docenti della scuola dell’infanzia.

 

Eventi e Notizie

Visite: 65

Cena con delitto

Un evento coinvolgente e senz’altro divertente in cui i commensali diventano detective per una sera.

Una trama misteriosa che ruota attorno ad un duplice omicidio. Tutti i presenti dovranno raccogliere indizi, interrogare i sospettati e risolvere il caso. Il tutto mentre si degusta un delizioso menù

E’ un’ottima occasione per stimolare la mente e vivere un’esperienza unica.

Vi aspettiamo il 10 aprile 2025 a Caprarola, presso l'IIS Farnese

Per info: 0761.645513 - Cell. 3206466220 

Guarda il trailer

Cena con delitto

Visite: 60

Mad for Science

L’IIS "A. Farnese" sede di Vetralla tra i finalisti del Mad for Science con un innovativo progetto sulla nocciola.

In questi giorni sono arrivati gli ultimi materiali vinti grazie al concorso Mad for Science, che ha premiato l’IIS “A. Farnese”, sede di Vetralla, con 10.000 euro in attrezzature per il laboratorio di Chimica e Scienze.

 

Mad For Science U 1

 

IIS Farnese foto Mad team 1

Leggi tutto...

Visite: 232

Giorno della memoria

pannello

Giorno della memoria

In occasione del giorno della memoria gli studenti dell’Istituto Alberghiero di Caprarola hanno realizzato un pannello con la tecnica del collage di cartoncino sul tema della shoah interpretando le parole della Senatrice Liliana Segre “Per la sola colpa di essere nati”. Il progetto e i lavori sono stati curati dalla professoressa Carla Angeletti e dal gruppo inclusione dell’istituto. Il pannello è ora esposto presso il Palazzo della Cultura di Caprarola.

 

Visite: 225

“STARTUPPER SCHOOL ACADEMY” presso la sede di Caprarola

Nell’ambito del Progetto promosso dalla Regione Lazio, inserito nei percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (PCTO) degli Istituti di Istruzione Secondaria Superiore del Lazio si è svolto il programma “STARTUPPER SCHOOL ACADEMY” all’interno del nostro Istituto Alberghiero di Caprarola.

startupper 1

Leggi tutto...

Visite: 222

Una mattina al Senato della Repubblica

Le sedi di Caprarola, Vetralla e Montalto si sono ritrovate il giorno 23 febbraio 2025 a Roma, per assistere ad una seduta presso il Senato della Repubblica

.foto3

Leggi tutto...

Visite: 356

Studente per un giorno all'Alberghiero di Caprarola!

Nell'ambito delle attività di orientamento in entrata, l’Alberghiero di Caprarola ha organizzato una giornata all’interno del nostro Istituto dedicata agli alunni e alle alunne delle scuole secondarie di primo grado.

 

 

 

Leggi tutto...

Visite: 363

Natività

Le classi 3A, 3C, 5D e 1A della sede di Caprarola, sotto la guida della professoressa Carla Angeletti, hanno partecipato al concorso "Presepi 2024" indetto dalla Regione Lazio.

presepe1

Leggi tutto...
Torna su