Visite: 943

Il consiglio di circolo o di istituto elabora e adotta gli indirizzi generali e determina le forme di autofinanziamento della scuola; delibera il bilancio preventivo e il conto consuntivo e stabilisce come impiegare i mezzi finanziari per il funzionamento amministrativo e didattico. Spetta al consiglio l'adozione del regolamento interno del circolo o dell'istituto, l'acquisto, il rinnovo e la conservazione di tutti i beni necessari alla vita della scuola, la decisione in merito alla partecipazione del circolo o dell'istituto ad attività culturali, sportive e ricreative, nonché allo svolgimento di iniziative assistenziali.
Fatte salve le competenze del collegio dei docenti e dei consigli di intersezione, di interclasse, e di classe, ha potere deliberante sull'organizzazione e la programmazione della vita e dell'attività della scuola, nei limiti delle disponibilità di bilancio, per quanto riguarda i compiti e le funzioni che l'autonomia scolastica attribuisce alle singole scuole. In particolare adotta il Piano Triennale dell'offerta formativa, P.T.O.F., elaborato dal collegio dei docenti.
Inoltre il consiglio di circolo o di istituto indica i criteri generali relativi alla formazione delle classi, all'assegnazione dei singoli docenti, e al coordinamento organizzativo dei consigli di intersezione, di interclasse o di classe; esprime parere sull'andamento generale, didattico ed amministrativo, del circolo o dell'istituto, stabilisce i criteri per l'espletamento dei servizi amministrativi ed esercita le competenze in materia di uso delle attrezzature e degli edifici scolastici.

Regolamento del Consiglio d'Istituto

Con delibera  3/2 del 01/01/20xx è stato approvato il "Regolamento del Consiglio d'Istituto".

Il regolamento, previsto dal D.P.R.416/74, è stato stilato nel rispetto della normativa vigente e si ispira al regolamento tipo per il funzionamento dei Circoli e degli Istituiti emanato dal Ministero della P.I. con circolare del 16/4/75, n.105 e alla Carta dei Servizi Scolastici emanata con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 7/6/95 e fa proprie le possibilità di autonomia riconosciute alla scuola dal  D.P.R. 275/99.

Eventi e Notizie

Visite: 148

Cena con delitto

Un evento coinvolgente e senz’altro divertente in cui i commensali diventano detective per una sera.

Una trama misteriosa che ruota attorno ad un duplice omicidio. Tutti i presenti dovranno raccogliere indizi, interrogare i sospettati e risolvere il caso. Il tutto mentre si degusta un delizioso menù

E’ un’ottima occasione per stimolare la mente e vivere un’esperienza unica.

Vi aspettiamo il 10 aprile 2025 a Caprarola, presso l'IIS Farnese

Per info: 0761.645513 - Cell. 3206466220 

Guarda il trailer

Leggi il menù

Cena con delitto

Visite: 123

Mad for Science

L’IIS "A. Farnese" sede di Vetralla tra i finalisti del Mad for Science con un innovativo progetto sulla nocciola.

In questi giorni sono arrivati gli ultimi materiali vinti grazie al concorso Mad for Science, che ha premiato l’IIS “A. Farnese”, sede di Vetralla, con 10.000 euro in attrezzature per il laboratorio di Chimica e Scienze.

 

Mad For Science U 1

 

IIS Farnese foto Mad team 1

Leggi tutto...

Visite: 307

Giorno della memoria

pannello

Giorno della memoria

In occasione del giorno della memoria gli studenti dell’Istituto Alberghiero di Caprarola hanno realizzato un pannello con la tecnica del collage di cartoncino sul tema della shoah interpretando le parole della Senatrice Liliana Segre “Per la sola colpa di essere nati”. Il progetto e i lavori sono stati curati dalla professoressa Carla Angeletti e dal gruppo inclusione dell’istituto. Il pannello è ora esposto presso il Palazzo della Cultura di Caprarola.

 

Visite: 288

“STARTUPPER SCHOOL ACADEMY” presso la sede di Caprarola

Nell’ambito del Progetto promosso dalla Regione Lazio, inserito nei percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (PCTO) degli Istituti di Istruzione Secondaria Superiore del Lazio si è svolto il programma “STARTUPPER SCHOOL ACADEMY” all’interno del nostro Istituto Alberghiero di Caprarola.

startupper 1

Leggi tutto...

Visite: 285

Una mattina al Senato della Repubblica

Le sedi di Caprarola, Vetralla e Montalto si sono ritrovate il giorno 23 febbraio 2025 a Roma, per assistere ad una seduta presso il Senato della Repubblica

.foto3

Leggi tutto...

Visite: 397

Studente per un giorno all'Alberghiero di Caprarola!

Nell'ambito delle attività di orientamento in entrata, l’Alberghiero di Caprarola ha organizzato una giornata all’interno del nostro Istituto dedicata agli alunni e alle alunne delle scuole secondarie di primo grado.

 

 

 

Leggi tutto...

Visite: 407

Natività

Le classi 3A, 3C, 5D e 1A della sede di Caprarola, sotto la guida della professoressa Carla Angeletti, hanno partecipato al concorso "Presepi 2024" indetto dalla Regione Lazio.

presepe1

Leggi tutto...
Torna su